Osservatori a New York, quale scegliere per godere del più bel panorama su NYC e vivere le esperienze più emozionanti. Informazioni e consigli.
Di osservatori a New York ce ne sono ormai ben 5.
L’Empire State Building, il Top of the Rock, il One World Observatory ed i nuovi The Edge e SUMMIT OV.
Di seguito alcune utili informazioni per valutarne la salita, in base ai giorni a disposizione ed alle esperienze da effettuare.
Partendo dal presupposto che, il momento migliore per godersi la vista sulla Grande Mela è sicuramente il tramonto. Come fare per organizzarsi al meglio e non perdere il momento clou in cui il sole cala dietro i grattacieli di Manhattan o alle spalle della Statua della Libertà?
Potete utilizzare il sito Time Date per calcolare in anticipo in base al giorno della vostra visita l’orario preciso del tramonto in modo da poter prenotare il vostro accesso in tempo sufficiente per vivere a pieno l’esperienza. Calcolate che gli orari del tramonto sono quelli più richiesti per gli accessi agli osservatori e conviene sempre muoversi per tempo.
“Ed è New York la città più bella del mondo? Forse. Nessuna notte urbana è come la notte a New York.
Ho guardato la città dall’alto dei grattaceli.
Ed è allora che i grandi edifici perdono la loro realtà a la sostituiscono con poteri magici, diventando cosi immateriali che è
come se esistessero solamente le finestre illuminate”
(Ezra Pound)
L”Empire State Building Observatory ed il Top of the Rock del Rockefeller Center, sono i due grandi osservatori “storici” della città.
A questi va aggiunto il One World Observatory che si trova al 102° piano della Freedom Tower. Si tratta del grattacielo che dal 2015 ha preso il posto delle Torri Gemelle rase al suolo dall’attentato terroristico dell’11 Settembre 2001.
Difficile in una sola volta riuscire a salire su tutti, considerata l’ampia offerta turistica di Nyc ed il tempo a disposizione, ahimè sempre troppo poco.
I primi due sono inclusi nel New York City Pass, che prevede per l’Empire State Building Observatory – in assoluto il mio preferito, una vera icona storica cittadina. Unica pecca, dal suo osservatorio per ovvie ragioni non si vede l’Empire! – una doppia salita (durante il giorno ed in serata) e che offre la possibilità di accedere anche al Top of the Rock preferendolo eventualmente al Guggheneim Museum.
L’accesso al One World Observatory non è incluso in alcun pass e va acquistato a parte, qui maggiori info.
Nel Marzo del 2020 e nell’Ottobre 2021 sono stati inaugurati gli ultimi due avveniristici osservatori della città, rispettivamente The Edge e SUMMIT OV.
Due nuovi view point che offrono esperienze visuali decisamente inedite, dall’East River all’Hudson River, dal New Jersey a Lower Manhattan, a Central Park West.
Di seguito cliccando sui singoli nomi degli osservatori potrete accedere due articoli interamente dedicati ed aggiornati con tutte le informazioni utili ed i migliori consigli per valutare il vostro preferito e prenotare la salita e la visita.
Di seguito, un ulteriore articolo approfondito ed aggiornato sulle migliori terrazze panoramiche, esperienze e view point per ammirare in maniera suggestiva e variegata New York dall’alto.
Contattaci per il tuo viaggio negli USA